Il cablaggio strutturato

Il cablaggio strutturato è una rete tecnologica che consente di trasportare fonia, dati, segnali video e più in generale varie tipologie di segnali di tipo differente, quindi nel caso di una LAN il cablaggio strutturato è l’insieme di tutti i componenti passivi(cavi Utp, Fibra Ottica, connettori, prese…) necessari alla realizzazione di una rete informatica, cioè computer, telefoni, server, stampanti… Si distinguono due principali categorie: sistemi proprietari e sistemi strutturati(cioè conformi a standard nazionali ed internazionali).La caratteristica del cablaggio strutturato di non essere vincolato ad una sola tipologia di protocollo dati o più genericamente ad un’applicazione è la principale differenza tra un sistema di tipo strutturato ed un sistema non strutturato, cioè proprietario.Il vantaggio della rispondenza ad uno standard permette di gestire un sistema aperto multi prodotto e multimarca, garantendo nel contempo requisiti prestazionali prestabiliti.Risulta pertanto il cablaggio strutturato una soluzione definitiva ed universale, indipendente dall’ubicazione, dal tipo di utenze, dal numero delle utenze e dal protocollo trasmissivo che si utilizza.
Vantaggi del cablaggio strutturato
Un sistema integrato (polivalente) di comunicazione indipendente dagli elementi di trasmissione (computer, telefono, videocamera, sensore) e dal tipo di segnale (fonia, dati, video…).
Un sistema pronto a futuri utilizzi(dinamica dell’utilizzo dell’ufficio), cioè aperto alle espansioni.
Un sistema flessibile che permette rapidamente di portare servizi ai posti di lavoro o spostarli senza opere murarie e / o elettriche aggiuntive.
Un sistema con un design riconosciuto a livello mondiale e verificabile da un ente esterno grazie all’adozione di uno standard internazionale di progettazione / realizzazione, cosa che permette l’adozione di prodotti di fornitori diversi o disponibilità di interfacce internazionali standard, quindi la presa di telecomunicazione(a livello utente) è sempre la stessa, quindi lo stesso il cavo e la scheda di rete(NIC) o Riduzione dei costi di manutenzione o Applicabilità a diversi ambienti: -Uffici - Centri direzionali e commerciali - Ambienti industriali - Ospedali - Scuole e università - Strutture militari - Banche e assicurazioni.
Componenti di cablaggio
Negli edifici moderni destinati ad uffici vengono realizzati impianti di cablaggio strutturato, destinati a supportare la realizzazione di tipi diversi di reti locali, inclusa ad esempio la rete telefonica. Gli impianti sono basati su cavi Utp cat. 5/6/7, connettori RJ-45 e connettori RJ-11 per i collegamenti analogici). I cavi hanno una lunghezza massima di 90 m, a cui vanno aggiunti 10 m per i cavi di permuta (lato apparato: EC Equipment Cable, e lato terminale: WAC Work Area Cable).
Questo vincolo è dettato dalle caratteristiche della rete Ethernet.



Per ogni postazione da servire, vengono posati uno o più cavi in apposite canalizzazioni nelle pareti, nei controsoffitti o nei pavimenti dell'edificio, fino a raggiungere un armadio di distribuzione di piano (nel gergo del cablaggio strutturato, Floor Distributor o FD ovvero cablaggio di piano orizzontale), solitamente si tratta di un rack standard da 19 pollici, che può ospitare sia permutatori che apparati attivi.
Questi cavi sono attestati da una parte in un pannello di permutazione nell'armadio, dall'altra in una placca a muro o a pavimento in prossimità della postazione utente.
Collegando un cavo di permuta dal Pc / Telefono alla presa a muro, e un altro dal permutatore ad un apparato di rete (switch).
Nel caso le dimensioni dell'edificio non permettano di servire tutte le utenze con un solo FD, i vari FD vengono collegati ad un armadio di edificio (Building Distributor, BD), tramite cavi in rame e/o in fibra ottica (cablaggio verticale),
anche questi attestati in permutatori. Allo stesso modo, i diversi edifici di un campus sono collegati ad un armadio di permutazione di campus, o Campus Distributor, CD.

I locali che ospitano gli armadi di distribuzione dovrebbero avere caratteristiche adeguate per alimentazione elettrica(meglio se protetta da un gruppo di continuità), condizionamento, controllo d'accesso (sono luoghi privilegiati per intrusioni o per provocare malfunzionamenti della rete).
Area Protech è a disposizione per Progettare e Realizzare Cablaggi Strutturati adatti a qualsiasi struttura, e con i migliori prodotti conformi agli standard internazionali.
Antintrusione – Protezione interna esterna e perimetrale - Controllo accesso – Analisi video
Area Protech realizza sistemi antintrusione di elevato livello tecnologico, con la completa integrazione a sistemi di Videocontrollo, Controllo Accessi e Analisi Video, grazie ad un efficace software di gestione di sistema, accessibile tramite browser Web o dispositivi mobili.
Sistemi antintrusione
Area Protech Progetta ed Installa sistemi Antintrusione per la protezione di persone, abitazioni, attività e dati sensibili.
Anche gli uffici hanno bisogno di essere protetti. Esigenze differenti rispetto a quelli domestici di un’abitazione interessano gli ambienti di lavoro sia durante l’orario di lavoro che in quello di chiusura.
Dalla prevenzione di possibili furti e taccheggi del personale alla sorveglianza dei locali durante la chiusura, le minacce sono tante e suggeriscono l’adozione di differenti sistemi di difesa. Telecamere di videosorveglianza Ip e Termiche, sensori perimetrali, rilevatori a calpestio,
rilevatori volumetrici di movimento, sono solo alcune delle possibili soluzioni tecniche per mettere in sicurezza locali ed ambienti di lavoro.
Per realizzare correttamente impianti allarme uffici è necessario seguire un iter ben preciso.
Si comincia dal sopralluogo che rappresenta un passo fondamentale per sviscerare le criticità della struttura permettendo di progettare gli interventi necessari per proteggerle.
Si valutano sistemi di allarme, videosorveglianza, domotica e anti incendio, più opportuni per il vostro ufficio nel rispetto delle politiche di riservatezza e tutela della privacy dei dipendenti.
Predisposizioni ed installazioni vengono effettuate con attenzione per non alterare le strutture architettoniche e risultare il più disrete possibili.
In molti casi gli impianti allarme uffici che proponiamo sono rappresentati da soluzioni wireless cioè senza fili in modo da evitare qualunque intervento invasivo di installazione.
La pianificazione della sicurezza parte dal sopralluogo, attività in cui si mettono in luce e si evidenziano le criticità e le aree che potrebbero subire lo scasso. Dal sopralluogo si studia con meticolosità l’analisi del rischio.
Ad esempio un negozio con accessi secondari ha un rischio maggiore rispetto a quelli con un solo accesso. Una gioielleria, un distributore di benzina, una farmacia avranno sicuramente un rischio maggiore rispetto ad un negozio di frutta, o un negozio di fiori.
Un ufficio dove quotidianamente circola denaro è sicuramente più allettante
rispetto ad uno dove ciò non avviene. Il livello di protezione prescelto per l’ufficio sarà proporzionale al livello di rischio risultante dal sopralluogo effettuato. Le apparecchiature di sicurezza, videosorveglianza e anti incendio proposte terranno anch’esse conto di tutti
questi processi.
Manutenzione e controlli periodici degli impianti installati aiutano infine a mantenere i sistemi efficienti per assicurare il massimo grado di protezione.
Protezione perimetrale
La rilevazione delle intrusioni perimetrali è un vantaggio importante per qualsiasi sito industriale, commerciale, pubblico o privato.
Area Protech è in grado di offrire una gamma completa di sistemi di protezione perimetrale affidabili e intelligenti, adatte alla sicurezza di ambienti chiusi e all’aperto.
Controllo accessi
Soluzioni di controllo accessi
La chiave per il controllo della sicurezza
Prevenite gli accessi non autorizzati e limitate l’accesso alle aree sensibili della vostra organizzazione, raccogliendo e analizzando al contempo i dati di Traffic Intelligence con i nostri sistemi di controllo accessi.
Vi garantiamo sicurezza tramite sofisticati sistemi di controllo accessi e un ambiente sicuro per dipendenti, visitatori, personale, servizi e strutture, controllo degli accessi, del flusso dei veicoli e localizzazione degli asset, oltre alla gestione di informazioni critiche e
distribuzione del personale in situazioni di emergenza.
La capacità di limitare gli ingressi non autorizzati è solo uno dei vantaggi dei nostri sistemi di controllo accessi.
La protezione dei vostri dipendenti e della vostra attività da danni, furti o pericoli potenziali è un vantaggio cui non è possibile attribuire un prezzo.
Che disponiate di uno o più ingressi, i nostri sistemi sono scalabili e possono essere personalizzati per adattarli alla vostra attività e alle vostre necessità in materia di sicurezza.
Centro di Comando e Controllo
Area Protech fornisce i mezzi per creare un centro di controllo e comando per gestire i sistemi di controllo accessi, videosorveglianza, antintrusione e rilevazione incendi attraverso una soluzione completamente integrata.
Ciò significa che:
• Potete gestire i vostri sistemi di videosorveglianza e di controllo accessi in modo centralizzato, integrando differenti sistemi di sicurezza
• Potete aggiungere al sistema qualsiasi nuova funzionalità di sicurezza
• Potete controllare tutte le vostre sedi da un’ubicazione centralizzata, anche a livello globale
I NOSTRI PARTNER